Pulsante WhatsApp WhatsApp
top of page

PROBALLET ~ Contemporary Ballet

SEZIONE JUNIORES DELLA COMPAGNIA ARISTON PROBALLET

Progetto di ricerca e avviamento dell’arte della danza, nelle sue forme classiche e moderno-contemporanee. Si pone come percorso professionalizzante attraverso un lavoro di Pedagogia, Ricerca e Performance atto a preparare, attraverso molteplici stimoli e numerose formazioni, gli studenti al mondo del lavoro.

Un’analisi del mercato del lavoro a livello internazionale, svolto dalla Compagnia PROBALLET, ha permesso di rispondere con efficacia alle richieste, da parte del mondo tersicoreo, di capacità tecniche ed artistiche sempre più precise, differenziate, esigenti e in continua evoluzione. Con questa presa di coscienza il progetto PROBALLET 2 è in grado di offrire un lavoro didattico, creativo, sperimentale e professionale capace di dare le giuste opportunità e la giusta cultura a futuri professionisti e professioniste del settore.

Nato dall’esperienza dell'Ente di Formazione e Produzione riconosciuto dal Ministero dei beni e Attività Culturali MIBAC, PROBALLET ITALIA, diretto da Sabrina RINALDI e Marcello ALGERI
 

marcello figura intera_edited.jpg

Marcello Algeri

Direttore Artistico e Coreografo

Danzarea-1731583929262936.jpg

Maria Luisa Rota

Assistente alla Direzione

sabrina rinaldi busto .jpg

Sabrina Rinaldi

Corripetitrice

Progetto

FORMARE, PERFEZIONARE, PERFORMARE

Danzatori e danzatrici capaci di rispondere con ecletticità alle esigenze del mercato, in grande evoluzione, della danza nazionale ed internazionale. 

ProBallet nasce con la finalità di soddisfare la crescente domanda, da parte di allieve e allievi, di una realtà che apra le porte alla professione. Forgiando artisti capaci, preparati e “sani”, consapevolmente umili e generosi, quindi, pronti ad affrontare il lavoro professionale.

Verrà posta grande attenzione alla sicurezza dello studio e del lavoro, sia a livello fisico che psicologico, con laboratori, docenti, ospiti nazionali ed internazionali, collaborazioni con soggetti esterni, creazione di un repertorio specifico ed introduzione al repertorio della Compagnia Ariston ProBallet.

Teatro_Ariston_logo.svg.png
044 - FFF_3877.jpg

"All things happens in motion"

COREOGRAFIA

Il Linguaggio Coreografico, partendo da una forte base accademica, ricerca il suo sviluppo nel movimento moderno contemporaneo.

Il lavoro si basa su una costruzione del movimento all'interno di una spirale energetica che favorisce e condiziona la dinamica del danzatore attraverso l'utilizzo di impulsi, distorsioni, ricerca di diagonali in disequilibrio. La visione del risultato finale viene sostituita dalla visione e dallo studio del tragitto e della traiettoria del movimento, le posizioni lasciano il posto ad una energia in continua evoluzione che si sviluppa nel corpo nel momento in cui si muove.

Il movimento rivela molte cose diverse. È il risultato della tensione verso un oggetto a cui si attribuisce valore, oppure di uno stato mentale. La sua forma e il suo ritmo mostrano la disposizione della persona che si muove in quella particolare situazione. Può caratterizzare uno stato d’animo momentaneo, una reazione fugace, così come i tratti costanti di una personalità.

CONTATTACI

Scrivici per maggiori informazioni

bottom of page